Frames Blog Federico Serrani

I gemelli nella fotografia

30 Agosto 2023

di Jasmina Trifoni  Diane Arbus – Identical Twins, Roselle, New Jersey, 1967   A un primo sguardo, è semplicemente una fotografia di due gemelle identiche che posano innocenti con gli occhi rivolti all’obiettivo. Ma, se ci si sofferma a guardarla – e non può accadere altrimenti, perché ha un ché di ipnotico – l’immagine s’insinua […]

Leggi tutto…

Dal selfie al sublime

30 Luglio 2023

di Jasmina Trifoni   mikeyk ha 4,7 milioni di follower su Instagram. Come fotografo non è un granché, e non sono un granché interessanti i soggetti che posta. Ci sono parecchie foto del suo cane, dei suoi cibi preferiti (su tutti, vince la crêpe alla Nutella), persino della confezione di pastiglie antiacido che prende dopo […]

Leggi tutto…

Il sud di Mario Cresci

9 Giugno 2023

di Jasmina Trifoni   Matera è, oggi, uno dei luoghi più straordinari della straordinaria Italia. Da quando Mel Gibson ci ha girato un (brutto) film, l’hanno scoperta pure gli americani e, di recente, ha avuto pure l’onore e l’onere, in un difficile anno di Covid, di essere nominata Capitale della cultura. Forse adesso i Sassi […]

Leggi tutto…

Fotografia europea 2023

11 Maggio 2023

  di Alessandra Lanza Puntuale come ogni anno, anche questa primavera ha portato con sé una nuova edizione del Festival di Fotografia Europea a Reggio Emilia, una delle manifestazioni più piacevoli e interessanti del settore – che non ha caso ha vinto l’edizione 2022 dei Lucie Awards a New York quale miglior Photo Festival of […]

Leggi tutto…

Ossessioni giapponesi

27 Aprile 2023

di Jasmina Trifoni «Quella delle gambe della mia ragazza in calze a rete. Gliene avevo scattate molte, consumando due rullini, e poi ci avevo messo tre ore a stamparle». Aveva risposto così Daido Moriyama all’intervistatore che gli aveva chiesto quale considerasse la fotografia più bella che avesse mai scattato. «Essere un fotografo», aveva continuato «significa […]

Leggi tutto…

La vista peggiore del mondo

10 Aprile 2023

di Jasmina Trifoni  Grazie alla basilica costruita nel punto che la tradizione cristiana identifica come la grotta della natività di Gesù, Betlemme ha il primato dell’unica meta turistica (di massa, in un certo senso) dei Territori Occupati della Palestina. Ma – intruppati nei bus che arrivano da Gerusalemme, distante appena sei chilometri – la stragrande […]

Leggi tutto…

Loro, Muholi

30 Marzo 2023

di Jasmina Trifoni   Muholi preferiscono non essere definiti artisti, bensì attivisti visivi, perché l’arte è soltanto lo strumento che hanno scelto per dare visibilità ed empowerment alla comunità alla quale appartengono. Come hanno detto in una recente intervista, “il nostro non è una professione, ma uno stile di vita, 24 ore a giorno”. La […]

Leggi tutto…

La leggenda di Eve Arnold

15 Marzo 2023

di Jasmina Trifoni   «E che cosa ci sarebbe di tanto speciale da esserne così orgogliosi?» era stato il commento tagliente della signora Bessie Cohen al reportage “A Baby’s First Five Minutes” realizzato dalla figlia Eve per la rivista Life. Eppure quelle immagini, che – scattate nel reparto maternità di un ospedale di Long Island […]

Leggi tutto…

6 domande a…Alberta Romano

1 Marzo 2023

di Alessandra Lanza, in arte @ale_theia   Alberta Romano è una storica dell’arte e curatrice di arte contemporanea, ha 31 anni e da quasi 4 anni vive e lavora a Lisbona, dove cura il programma espositivo della Kunsthalle Lissabon, una delle istituzioni artistiche non profit più interessanti nel panorama europeo.    Se non avessi fatto […]

Leggi tutto…

Ghana: ultimo viaggio, con allegria

15 Febbraio 2023

di Jasmina Trifoni Al tramonto, quando la calura dà un po’ di tregua, gli abitanti di Accra vanno in spiaggia. Se si è da queste parti, si fa altrettanto. Ma, a meno di non avere una passione per la birra tiepida, per le esibizioni di ingurgitatori di pezzi di vetro o di gruppi di acrobati […]

Leggi tutto…

6 domande a …Giovanni Hänninen

4 Febbraio 2023

di Alessandra Lanza, in arte @ale_theia Giovanni Hänninen è uno di quei professionisti in cui si fondono aspetti che sembrerebbero poco compatibili: è per metà siciliano, per l’altra finlandese, ha studiato ingegneria aerospaziale, coronando il sogno di diventare pilota d’aereo e oggi lavora come apprezzatissimo fotografo d’architettura. Oggi vive e lavora a Milano, dove insegna […]

Leggi tutto…

L’Arte liberata in mostra a Roma

29 Gennaio 2023

di Jasmina Trifoni Se la storia avesse preso un altro – orribile – corso, il museo più grande del mondo (!) sarebbe oggi nella cittadina austriaca di Linz. Così avrebbe voluto Adolf Hitler, che si considerava un esperto d’arte e, a parere suo (ma soltanto suo) era un pittore di talento. Del museo scrisse nel […]

Leggi tutto…

Tre libri per cominciare (bene) il 2023

19 Gennaio 2023

di Jasmina Trifoni Che cosa si può definire arte? È una domandina facile facile, per cominciare questo 2023 in modo ambizioso, attraverso tre libri fondamentali. Il primo racconta di un fotografo geniale, prima del quale (e sono passati appena cinquant’anni) chi osava accomunare la fotografia a colori all’arte veniva guardato dall’alto in basso. Nel secondo, […]

Leggi tutto…

Left Menu Icon
Right Menu Icon