Frames Blog Federico Serrani

Il Bestiario intelligente (e artificiale) di Pablo Corral Vega

21 Novembre 2023

di Jasmina Trifoni   «Ho passato intere notti a disquisire con Sydney (il nome del chatbot del motore di ricerca intelligente Microsoft Bing, N.d.R) sui parallelismi tra il Rinascimento e l’avvento delle intelligenze artificiali. Ma non mi sono dimenticato neppure per un attimo di avere una conversazione con un mostro, un’entità proveniente da un’altra dimensione». […]

Leggi tutto…

6 domande a …Giovanni Hänninen

4 Febbraio 2023

di Alessandra Lanza, in arte @ale_theia Giovanni Hänninen è uno di quei professionisti in cui si fondono aspetti che sembrerebbero poco compatibili: è per metà siciliano, per l’altra finlandese, ha studiato ingegneria aerospaziale, coronando il sogno di diventare pilota d’aereo e oggi lavora come apprezzatissimo fotografo d’architettura. Oggi vive e lavora a Milano, dove insegna […]

Leggi tutto…

L’Arte liberata in mostra a Roma

29 Gennaio 2023

di Jasmina Trifoni Se la storia avesse preso un altro – orribile – corso, il museo più grande del mondo (!) sarebbe oggi nella cittadina austriaca di Linz. Così avrebbe voluto Adolf Hitler, che si considerava un esperto d’arte e, a parere suo (ma soltanto suo) era un pittore di talento. Del museo scrisse nel […]

Leggi tutto…

Tre libri per cominciare (bene) il 2023

19 Gennaio 2023

di Jasmina Trifoni Che cosa si può definire arte? È una domandina facile facile, per cominciare questo 2023 in modo ambizioso, attraverso tre libri fondamentali. Il primo racconta di un fotografo geniale, prima del quale (e sono passati appena cinquant’anni) chi osava accomunare la fotografia a colori all’arte veniva guardato dall’alto in basso. Nel secondo, […]

Leggi tutto…

Giacomelli e le Marche

5 Novembre 2022

Nelle ultime settimane abbiamo sentito parlare di Marche soprattutto per la tragedia che le ha colpite sotto forma di alluvione, devastandone il territorio e la vita degli abitanti. Le fotografie non andrebbero mai rilette o piegate ai significati, ma se pensiamo a una delle prime fotografie di Mario Giacomelli, quella della scarpa sulla battigia della […]

Leggi tutto…

Le mostre che non devi perdere da Ottobre

4 Ottobre 2022

(in copertina: Luigi Ghirri, Versailles) Ottobre è un mese che dal punto di vista della fotografia riserva mostre e spazi in tutta Italia, a partire dal Photofestival a Milano che, giunto alla sua XVII edizione, ci invita a “Ricominciare dalle immagini. Indagini sulla realtà e sguardi interiori”, fino al 31 ottobre, e fino al 23 […]

Leggi tutto…

Glen Lasio, artista e stampatore

18 Maggio 2022

parole di @ale_theia Sono capitata negli spazi di GATE44 per caso, o meglio, grazie all’invito di un amico che è stato per una sera banditore d’asta: un’asta d’eccezione, di prove d’artista tra fotografia, pittura, illustrazione, che partiva da una cifra popolare e che per una sera mi ha fatto sentire felice di abitare in un […]

Leggi tutto…

I miracoli di LaChapelle

3 Maggio 2022

parole di @ale_theia   Per questo primo del mese – auguri a tutti i lavoratori! – FrameS avrebbe potuto parlare di qualcos’altro che non fosse la fotografia, visto che è stata toccata tante volte e tra le nostre ispirazioni ci sono tante altre arti, insieme alla letteratura, all’architettura, al cibo, e tutto quello che si […]

Leggi tutto…

La fotografia è una disciplina con cui tornare bambini, Francesco Faraci e la sua Sicilia

19 Aprile 2022

Dice che parlare di fotografia non gli piace, che preferisce parlare della vita, ma quando la prima capita nella seconda, senza chiedere il permesso – “io in realtà volevo scrivere”, spiega lui, che ha studiato sociologia e antropologia ed è alle prese con un romanzo – diventano una cosa inscindibile, e non si sa dove […]

Leggi tutto…

Alberto di Lenardo – viva la fotografia ritrovata

1 Aprile 2022

parole di ale_theia   La cornice è il piccolo parcheggio su cui affaccia anche in Nuovo Cinema Sacher, a due passi da Porta Portese, a quattro dal quartiere Testaccio, al di là del fiume come il Giardino degli aranci da cui si ammira tutta Roma, e dalla piazza principale di Trastevere, sui gradini della cui […]

Leggi tutto…

Le mostre che sbocciano a primavera

21 Marzo 2022

Oggi sboccia la primavera, inaugurando una delle parti migliori dell’anno, e in queste settimane stanno inaugurando anche moltissime mostre in Italia e all’estero. FrameS ha individuato le più interessanti e le ha raccolte di seguito per permettervi di programmare qualche fuga a base di arte e di fotografia con l’arrivo della bella stagione.    A […]

Leggi tutto…

Blasco Giurato, il cinema come arte transitoria

17 Marzo 2022

Erano gli anni Sessanta, un periodo di rivoluzione esistenziale per molti. «Io avrei dovuto seguire le orme di mio padre e diventare un diplomantico, e dopo lotte titaniche per ottenere una maturità mi andai a iscrivere a scienze politiche, quando il mio destino fu completamente sconvolto». Arrivando dal suo quartiere di Roma nord, Blasco Giurato […]

Leggi tutto…

Ritorno a New York, un viaggio fotografico

1 Marzo 2022

Fino a pochi mesi fa la sola idea di imbarcarmi per un viaggio verso gli Stati Uniti sarebbe sembrata fantascienza. Per vari motivi, non ultimo le difficoltà legate a ogni spostamento durante la pandemia, la mia distanza da New York, dai colleghi di lavoro e anche dalle sue ispirazioni e suggestioni sembrava essersi decuplicata. Per […]

Leggi tutto…

Left Menu Icon
Right Menu Icon